©   Vietato l'utilizzo dei contenuti senza autorizzazione

Pietro nel mondo

3a5a5943-b7d2-474a-bbf2-4021d9a9b56f

Lombardia

Bergamo  Brescia  Como  Cremona  Lecco  Lodi  Mantova  Milano Monza  Pavia  Sondrio  Varese

Sono nato ed attualmente risiedo in questa grande regione. Una terra che, mare a parte, ha tanto da dare al viaggiatore. A partire da Milano, poi piccole città ricche di fascino come Bergamo e Mantova e una miriade di comuni ricchi di storia. La Pianura Padana, dai campi perfettamente coltivati, è attraversata da importanti fiumi quali il Po, il Ticino, l’Adda e l’Oglio. Ci sono boschi ed aree protette; tra le mie preferite il Parco delle Orobie Valtellinesi, il Parco dell’Adamello ed il Parco del Ticino. Dolci colline e bellissime valli nella fascia prealpina. Le Prealpi comprendono alcuni tra i più belli ed importanti laghi d’Italia tra i quali da ovest a est il Lago Maggiore, il Lago di Como, il Lago di Garda. Infine le Alpi centrali, montagne meno ricercate rispetto a quelle di altre regioni, ma ricche di fascino come quelle della Valtellina. La cucina è molto varia. Tra i miei piatti preferiti cito: il Risotto allo Zafferano, i Tortelli di Zucca, i Ravioli di Magro burro e salvia ed i Pizzoccheri. Tra i secondi piatti la Polenta Taragna coi Funghi Porcini e la Frittata con i Luartis nome dialettale con cui è conosciuto il Luppolo selvatico. Per i dolci la Torta Sbrisolona. Tra i vini rossi eccelle la Bonarda dell’Oltrepo Pavese mentre tra i bianchi imbattibile è il Franciacorta.

42f84e35-b94a-4e3d-8e88-dd5ce6be45b6

Provincia di Bergamo

Superficie: 2722,86 Km²    Comuni: 243

Caravaggio: Santuario Santa Maria del Fonte

Caravaggio: Santuario Santa Maria del Fonte

Foto di viaggio...

72157738-4872-4918-807d-0263294e0847
86c5267c-a5ab-4538-980a-567c25123eaf
d86c3595-a08a-4329-bc27-c8f17cc12cc5

Bergamo

Bergamo

I Propilei neoclassici di Porta Nuova

Bergamo

Veduta della Città bassa

La Torre del Gombito nella parte alta della città

e8b51b35-28ca-46eb-b3cf-8ee1ed3b6027
805f6fce-6b00-42d3-b30c-0517f18dc276
e9604056-bb37-4d33-84b7-1e1042d45086

Albino

Santuario della Madonna della Gamba

Albino

Bergamo

Centro storico

Panorama della Città alta

a9008133-66bb-4b49-95e2-a5ba859d178c
186c3be1-5114-4a49-9e77-7b0f0a779587
da48bddf-bc96-40f4-997f-18890aedf7c8

Sarnico

Sotto il Monte

molo sul Lago d'Iseo

Statua di Papa Giovanni XXIII

Lago di Endine

Panorama del lago nei pressi di Ranzanico

bfd82e88-e996-49ad-a4ee-4cc196eb8d39
b707da29-a3e7-4073-8d97-ce68114280b5
aaf84dc5-8ed0-453e-9e41-06ce4592bca8

Chiuduno

Chiuduno

Albano Sant'Alessandro

Centro storico

Chiesa di Santa Maria Assunta

Panorama del paese ai piedi della Valcalepio

8e989a78-4181-47c3-995f-cf5ec63547ca
d0d8980b-2d7d-4f1d-9865-92f2c2243222
1af673b9-9a47-416a-acc3-b7952676d47b

Albano Sant'Alessandro

Albano Sant'Alessandro

Arcene

Chiesa parrocchiale dei SS. Cornelio e Cipriano

Santuario Madonna delle Rose

Chiesa di San Michele Arcangelo

3503ead9-69ff-43ba-b76b-3748ef7341e6

Provincia di Brescia

Superficie: 4785,62 Km²   Comuni: 205

Brescia: Veduta della città dall'alto del Castello

Brescia: Veduta della città dall'alto del Castello

Foto di viaggio...

e36e6189-46ea-4c59-997e-3bfa98292eb0
a6b66167-fde1-434c-a6a0-5935dd066c0d
131b6ca4-9e1d-4f03-ad18-a3b28b51075e

Cividate Camuno

Bagolino

Brescia

Borgo storico della Val Camonica

Panorama del paese dominato dalla Chiesa di San Giorgio

Piazza della Loggia

3bab25ad-f6dc-4949-bd28-ad044f125376
62091bef-5a0a-4957-9583-c9023f777e30
b2440a59-cee9-4551-a8dd-40ba5d98d3bd

Cologne

Coccaglio

Coccaglio

La Chiesa parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio

La Torre Romana, ciò che resta di un castello del XII secolo

Chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente

5adabd94-d3f7-4082-bfe1-89e50813d52a
e59c567f-5bd4-4ea2-bbb5-b600eedfa3ef
5c783338-81e7-42c1-9607-3a3b1da937e8

Gambara

Boario Terme

Coccaglio

Centro storico

Le Terme con sullo sfondo il Padiglione dell'Antica Fonte con la Cupola Marazzi

Stele a Luca Marenzio, musico madrigalista

8dacd6ed-39fe-4e21-b5c2-ce2bfb142589

Provincia di Como

Superficie: 1279,04 Km²  Comuni: 147

Como: Monumento futuristico ad un fisico "Life Eletric"

Como: Monumento futuristico ad un fisico "Life Eletric"

Foto di viaggio...

901d2b75-b404-4d21-8062-8c64799a7143
dab03f7f-3d79-4459-ac22-4ba4dcfdd817
82dc6e0e-54e9-4b9c-94ba-71d4ca26e369

Bellagio

Campione d'Italia

Punto panoramico detto "La Punta"

Porta d'ingresso alla città

Como

Tempio Voltiano

394e4c07-515b-4ade-8c83-6129f91d1c7e

Provincia di Cremona

Superficie: 1769,42 Km² Comuni: 113

Cremona: Piazza Antonio Stradivari

Cremona: Piazza Antonio Stradivari

Foto di viaggio...

314be4c7-8c49-48e6-8448-64aa2b1e1f41
09cf0bcf-836d-4ceb-a48b-51fa5ab5234a
e6253e66-dde6-4d74-b3ad-b1a7dc08a411

Cremona

Cremona

Festa del Torrone

Cremona

Piazza Stradivari: sullo sfondo il campanile del Duomo

Galleria 25 Aprile

75d122d3-8832-4387-ae8d-09933e700570
d890f298-355f-4015-8b3f-d6400fabf2f2
e286b9db-c214-4d2b-a120-f615a760788c

Casalbuttano

Acquanegra Cremonese

Capralba

Chiesa dei SS. Cosma e Damiano

Chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire

Chiesa di Sant'Andrea e San Zeno Vescovo

dcf8da5b-2b57-48a4-9ace-039b532bc28b
c2ad40b4-0443-4f44-9199-1daaa339cdb9
b005dc95-1a87-4dba-8cff-48df4a83f137

Casaletto Vaprio

Casanova del Mornasco

Pizzighettone

Sullo sfondo la Chiesa dei S.S. Andrea e Pietro

Chiesa di San Giorgio

Santuario della Beata Vergine del Roggione del secolo XVII

b9b2c95d-ce97-42b7-b9e2-bc8e00eb95dc

Provincia di Lecco

Superficie: 805,39 Km²   Comuni: 84

Lecco: statua di San Nicolò posizionata nel lago a simbolica protezione della città

Lecco: statua di San Nicolò posizionata nel lago a simbolica protezione della città

Foto di viaggio...

20bb2a2f-c0f2-4581-913d-26e4ff31740d
903105d0-64dd-464c-beab-9a471b056750
98530547-b75d-4a47-8da0-b8ef10f0492f

Lecco

Lierna

Mandello del Lario

Passeggiata lungolago nei pressi dei giardini pubblici

Basilica romana di San Nicolò; dietro si intravede il campanile neogotico detto "il Matitone"

Spiaggia di ciottoli sul Lago di Como; sullo sfondo la penisola  con il borgo ed il "Castello" medievale

516bccba-6a1e-40a5-8bf8-6a92b8075f1f

Provincia di Lodi

Superficie: 782,32 Km²   Comuni: 60

Lodi: centro storico

Lodi: centro storico

Foto di viaggio...

dfaeef9e-3afd-42fd-a82b-353af7a2853b
653cc2a7-2582-46df-a6ab-d810fae30416
93d726e2-f323-47a6-8c1c-7bf6d1553c69

Ospedaletto Lodigiano

Meleti

Lodi

Periferia 

Chiesa Santa Giulitta

Municipio

4234273b-5174-4d6c-b0e9-e4dd4310ae9b

Provincia di Mantova

Superficie: 2.341,84 Km²   Comuni: 64

Mantova: Castello

Mantova: Castello

Foto di viaggio...

1d03eb05-a7eb-4fc2-9a2a-14a03e030d65
205d10ff-8651-4ae6-832b-03901368ab63
9f28e109-4505-4060-b40c-daf76a0cf03d

Mantova

Mariana Mantovana

Villipenta

La Torre Campanaria quadrangolare e la Torre Portaia

Chiesa di San Barnaba

Castello Scaligero

8828acc6-119a-4f2d-9104-4333b55e2999
e4de42f7-591b-46b2-8ed9-1b5285c078d8
7d4c7c0a-20b3-408a-a11f-62ddedd8c49f

Asola

Bozzolo

Bozzolo

Palazzo Municipale

Centro storico

Piazza Europa: al centro il Teatro Sociale, sulla destra la Chiesa di San Francesco

80cf489d-05aa-4cac-ae7d-498a70bc84ce
7c96ba57-460f-40b6-b1af-22e7f42dbe84
ffa58e9c-5911-4931-b9d9-c863ea805e2f

Asola

Mantova

Mantova

Piazza XX settembre con la Chiesa di Sant'Andrea

Palazzo Bonacolsi Castiglioni

Centro storico visto dal Ponte di San Giorgio

4aeea879-ad21-4195-9018-e1ffe0e914a4

Città metropolitana di Milano

Superficie: 1.574,45 Km²   Comuni: 133

Milano: il Duomo

Milano: il Duomo

Foto di viaggio...

ea60e7ea-a9f3-471c-8417-bae79ce6e398
6c5ce654-e26b-481d-9ec7-ee2fba70260f
5c486d15-52e6-493c-8961-19280332fa6e

Milano

Quartiere Brera

Milano

Milano

CityLife Shopping District

La centralissima Via Dante, sullo sfondo il Castello Sforzesco

7227b53b-d518-4f67-8863-8617b4d82011

Provincia di Monza e Brianza

Superficie: 405,49 Km²   Comuni: 55

Monza: L'antico palazzo comunale detto l'Arengario

Monza: L'antico palazzo comunale detto l'Arengario

Foto di viaggio...

3c9ab998-7a17-4852-ae8b-e0240817766c
e6b21234-f3ac-4e24-9b3a-d9b61bdb3a72
106b7bdd-0749-4330-8891-1fede1e1ea72

Monza

Monza

Monza

Basilica Minore di San Giovanni Battista comunemente detto Duomo

La centralissima via Carlo Alberto, sullo sfondo il Palazzo Arengario

Autodromo dove si nel mese di settembre si corre il Gran Premio automobilistico di Formula Uno

015032a0-8c88-4c7c-a090-9150eeaad9b1

Provincia di Pavia

Superficie: 2967,93 Km²   Comuni: 185

Vigevano: Il cortile del Castello e la Torre del Bramante

Vigevano: Il cortile del Castello e la Torre del Bramante

Racconti di viaggio

6e75f74c-5f21-48f8-a55b-4116d2b792e7
c74e9555-0dc2-443b-9a91-d34323ffa77f
0d50b824-6bce-4362-b192-6d415b210aed

Vigevano

Terdoppio Lomellino

Pavia

Ho visto questa città trasformarsi nel corso degli anni; in parte è migliorata, in parte no. C’è un immenso parcheggio gratuito non lontano dal centro nella zona chiamata Fiera; da lì in pochi minuti si arriva in Piazza Ducale, salotto cittadino e cuore pulsante della movida vigevanese. Questa magnifica piazza è stata voluta da Ludovico Sforza detto il Moro, signore del Ducato di Milano.
E’ sempre piacevole gustare un gelato passeggiando sotto i porticati volgendo lo sguardo ora sul Duomo di sant'Ambrogio, ora sulla Torre del Bramante. Da una scalinata della piazza si accede al Castello; nelle sere di ottobre durante la festa del Beato Matteo, patrono della città, il cortile di questa fortezza perfettamente conservata, si anima di sbandieratori e figuranti in costume. La zona che preferisco io è quella di via del Terraggio, una strada in ciottolato che parte da un caratteristico mulino e si snoda stretta tra i muri delle case ormai abitate solo da immigrati. Molto bello è anche il lungo tratto di fiume Ticino costeggiato di casotte circondate da una lussureggiante vegetazione. La nuova circonvallazione che porta a Milano, se da un lato ha decongestionato il traffico cittadino, dall'altro ha separato nettamente la città dal fiume, tagliando in due il polmone verde, e rovinato deliziose stradine come via Morabassa che lo attraversavano.

Questa avventura comincia nel comune di Sozzago, nella bassa novarese, dove ha origine un corso d’acqua che prende il nome di Refreddo. Qui in compagnia di un amico, ho camminato sulla sponda di questo torrente che per alcuni chilometri è largo poco più di un fosso. Per un breve tratto fa da confine tra Piemonte e Lombardia; entrato nel comune di Cassolnovo si snoda sinuoso tra campi coltivati e cascine secolari fino ad arrivare nel territorio di Gravellona Lomellina dove cambia nome in Terdoppio Lomellino. Nelle sue acque abbiamo avvistato carpe, tartarughe, gamberi, nutrie; nei boschetti attorno lepri, qualche capriolo e numerose specie di uccelli. L’abbiamo costeggiato e la riva era quasi sempre a livello del torrente; solo nei pressi di Dorno le sue sponde erano altissime e soggette a frane. Tranne che per qualche tratto coperto da rovi lo abbiamo seguito con ostinata dedizione superando cascatelle, chiuse, ponti della ferrovia, l’autostrada Milano-Genova e numerosi affluenti che spesso ci sbarravano la strada. Dopo 62 chilometri di avventure che ho ripreso col cellulare e pubblicherò di seguito, siamo finalmente giunti alla meta. Superato l'abitato di Zinasco, dietro un argine, vediamo il Terdoppio curvare ad oriente in un disperato tentativo di sottrarsi al suo destino; infine si arrende e si perde nel Po.

Arrivando da nord si entra in città passando sul Ponte della Libertà per approdare in una grande piazza con al centro la statua della dea Minerva; da queste parti i parcheggi sono pochi e quasi tutti a pagamento. A me piace camminare quindi solitamente lascio la macchina nel quartiere di Borgo Ticino. Ho giocato diversi tornei di scacchi in questo rione, ed ogni volta ho pranzato in un osteria all’aperto dove sotto un pergolato ho gustato il fritto misto di fiume con Alborelle ed altri pesciolini fritti detti in dialetto locale Butin… Da lì si giunge in pochi passi davanti al simbolo di Pavia: il Ponte Coperto fatto costruire nel XIV secolo dai Visconti. Superato il fiume Ticino si entra nel Corso Strada Nuova, cuore della movida pavese. Nella prima parte di questa via si incontra il Duomo; qualche minuto di cammino e si attraversano i porticati dell’Università. Pavia è anche un importante città universitaria e con un amico studente di scienze naturali ho visitato l’Orto Botanico; un vero paradiso per gli appassionati del mondo vegetale. La mia passeggiata classica finisce dopo circa un km davanti al Castello Visconteo. Voluto nel 1360 da Galeazzo II Visconti, arricchito nel XV secolo di importanti decorazioni da Francesco Sforza, oggi è sede della Biblioteca Pubblica e di vari musei ricchi di famose opere d’arte.

d357196d-dde9-4747-b68a-b36fa3792a68

Provincia di Sondrio

Superficie: 3194,89 Km²   Comuni: 77

Livigno: la zona dello shopping

Livigno: la zona dello shopping

Foto di viaggio...

33cad124-36b8-4cd8-a3ed-5f56edb0279f
ebb8b6cc-70b5-43a2-9ab9-a4530623f48e
927bb473-b9cf-4a16-9fc6-4ec9047a3c7b

Chiesa in Valmalenco

Gerola Alta

Centro storico

Il torrente Bitto che attraversa il paese

Bema

Un piccolo borgo nel Parco delle Orobie Valtellinesi

e740e154-8be5-4a02-99cc-f31e1352c2f7
c8514202-b46e-4bbc-a511-4e4c2a4b5948
a12f7581-58c0-4911-b894-d1e2655c8e77

Tirano

Tirano

Tirano

Stazione ferroviaria

Treno Rosso del Bernina sulla Ferrovia Retica

Palazzo della Dogana in stile Art Déco

fe279048-7093-4556-8712-ded02a59f116
57dee17a-bd8d-4b57-9b7c-81e83d49f6d4
d59cad69-b4b1-4462-bf47-7ab01aed8b8b

Lago di Mezzola

Verceia

Talamona

Porticciolo nei pressi di Verceia

Chiesa parrocchiale di San Fedele edificata in stile romanico

Rotonda di Via Roma

a616e165-a3ee-4b1e-b355-76eb5b35021b

Provincia di Varese

Superficie: 1199,25 Km²   Comuni: 136

Angera: Panorama della città e del Lago Maggiore

Angera: Panorama della città e del Lago Maggiore

Foto di viaggio...

b5522c52-7d01-460c-ad7a-df55191476e9
35a33ad0-c82e-405d-ba8e-9fc7e9eedc68
574e2816-4a1e-4f85-8f2e-bc7022ed0c8a

Agra

Caronno Varesino

Lavena Ponte Tresa

Lungolago, a 700 metri dal confine svizzero

Municipio ed Asilo infantile

Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo Martire

d6409e75-f81a-4557-a479-5da2b85560d2
65e6d6c8-d610-453a-ac8c-e45b8b183d02
4a147d1b-6794-4b73-98eb-9149189a6767

Somma Lombardo

Somma Lombardo

Somma Lombardo

Fontana Rotonda in Largo Sant'Agnese

Chiesa Prepositurale di Sant'Agnese

Castello Visconti di San Vito

f406ab2d-bfcd-44e0-9c38-ae74ad1b2ef0
3da05217-9fdb-48d2-8617-79a1b7ff7ff2
b56cb9ce-6118-4f76-8922-22bd323857ad

Rocca di Angera

S. Caterina del Sasso

Leggiuno

Interno

Eremo costruito su un costone roccioso  a picco sul Lago Maggiore

Lucine di Natale